Delta

Delta Indigenous People - Simbu L.E. - Stilografica - Bianca - Vermeil

Nascosti tra le vette imponenti della Papua Nuova Guinea, i Simbu sono un popolo di guerrieri, agricoltori e custodi di un'antica tradizione che lega la vita terrena al mondo degli spiriti. Il loro nome deriva dalla parola locale "Simbu!", un’esclamazione di meraviglia pronunciata dagli esploratori quando incontrarono per la prima volta questa fiera tribù nelle Highlands.



EDIZIONE LIMITATA 88 PEZZI


 

1.490,00 €
Gradazione pennino
Quantità

Per secoli, i Simbu hanno vissuto in equilibrio con le montagne, coltivando la terra con maestria e difendendo i loro villaggi con strategie tribali complesse. Le alleanze tra clan erano fondamentali, così come i riti sacri che scandivano ogni aspetto della loro esistenza, dal raccolto al passaggio all'aldilà.

Uno degli aspetti più distintivi della loro cultura è la “Danza degli Scheletri”, un’antica pratica in cui i guerrieri dipingono i loro corpi per assumere le sembianze di spiriti scheletrici. Questo rituale non era solo un mezzo per intimorire i nemici, ma anche un simbolo della connessione tra i vivi e gli antenati, un ponte tra il visibile e l’invisibile.

“Il passato non svanisce: danza tra i vivi, inciso nelle ossa della tradizione.” 


Un omaggio all'eredità, una visione per il futuro

La nostra collezione iconica accoglie un nuovo, straordinario capitolo.

Quest'anno, 2025, la tradizione e l'innovazione si intrecciano in un tributo sentito al Maestro designer Francesco Rienzi, che fin dall’anno 2003 ha dato forma a questa collezione leggendaria.

Per la prima volta, il design della nuova stilografica porta la mia firma; ho raccolto con rispetto e dedizione l’eredità del grande designer scomparso.

"Ho messo tutta la mia volontà e capacità in questo progetto", per celebrare chi ha reso questa collezione un’icona e proiettarla nel futuro".

Ogni dettaglio di questa stilografica racconta una storia di passione, maestria e continuità.

Un segno tangibile di riconoscenza, un ponte tra generazioni di creatori e intenditori.

Francesco Marino

Stilografica: realizzata artigianalmente in tutta la sua complessità, è un opera composta da innumerevoli parti che si differenziano per materiali, colori e finiture; materiali pregiati torniti a mano da barra piena, metalli preziosi e colori che riprendono tutti i caratteri salienti del Popolo SIMBU.

La clip, in argento massiccio 925 millesimi (oppure in oro massiccio 18 carati, a seconda della versione), si ispira al tamburo utilizzato nei momenti di danza e musica degli Indigeni; l’armatura che avvolge il corpo penna è realizzata interamente in argento massiccio 925 millesimi (oppure: vermeil oro rosa, o in oro massiccio 18 carati, a seconda della versione) ottenuta in fusione a cera persa e rifinita a mano, simula lo scheletro del corpo umano, immagine che, dipinta, ricopre il corpo degli Indigeni;


Sistema di caricamento di inchiostro a stantuffo fisso, realizzato nelle officine Maiora; pennino in oro 14 carati, misura #8, disponibile nelle gradazioni di tratto scrittura: Extra Fine, Fine, Medio, Broad. Alimentatore in ebanite rossa #8.

Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

Collezione
Delta
Edizione
Limitata
Versione
Stilografica
Modello
Indigenous People
Sistema di caricamento
Stantuffo
Materiale pennino
Oro 14k
Tipo di chiusura
Cappuccio a vite
Clip
Dorata Rosa
Materiale
Resina
Finiture
Dorate Rosa
Colore
Bianco
Tipologia Punta
Stilografica